CULTURA DELLA SICUREZZA E PROGETTAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO

15 Giu 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, salute sicurezza,

In una delle definizioni più autorevoli la “cultura della sicurezza” viene definita come “credenze, pratiche e atteggiamenti condivisi che esistono in uno stabilimento. La cultura è l’atmosfera creata da quelle convinzioni, atteggiamenti, che modellano il nostro comportamento” (definizione secondo la Occupational Safety and Health Administration OSHA). Nonostante esistano altre definizioni e con diverse inclinazioni, appare chiaro già da questa semplice descrizione come la cultura della sicurezza, adeguatamente migliorata e sviluppata, possa portare grandi benefici al sistema sicurezza negli ambienti di lavoro, favorendo un cambiamento culturale di tutti gli attori, specialmente i lavoratori, coinvolti nella gestione della prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Set 2025 cambio di proprietà

GOLDONI KEESTRACK CARPI, TRATTATIVA IN FASE AVANZATA PER UN CAMBIO DI PROPRIETA’

E’ avvenuto stamattina l’incontro tra Fiom Cgil, Rsu e la proprietà di Goldoni Keestrack, insieme al consulente aziendale, sul futuro […]

29 Set 2025 flash mob

“LUCI SULLA PALESTINA”, GIOVEDI’ 2 OTTOBRE FLASH MOB DEL PERSONALE SANITARIO AL POLICLINICO DI MODENA

Anche i delegati Fp Cgil hanno deciso di aderire al flash mob per sostenere la mobilitazione di giovedì 2 ottobre […]

29 Set 2025 cultura organizzativa

MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE

È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]