CULTURA DELLA SICUREZZA E PROGETTAZIONE DEI LUOGHI DI LAVORO

15 Giu 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, salute sicurezza,

In una delle definizioni più autorevoli la “cultura della sicurezza” viene definita come “credenze, pratiche e atteggiamenti condivisi che esistono in uno stabilimento. La cultura è l’atmosfera creata da quelle convinzioni, atteggiamenti, che modellano il nostro comportamento” (definizione secondo la Occupational Safety and Health Administration OSHA). Nonostante esistano altre definizioni e con diverse inclinazioni, appare chiaro già da questa semplice descrizione come la cultura della sicurezza, adeguatamente migliorata e sviluppata, possa portare grandi benefici al sistema sicurezza negli ambienti di lavoro, favorendo un cambiamento culturale di tutti gli attori, specialmente i lavoratori, coinvolti nella gestione della prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]