D.LGS. N. 62/2024: LA SPERIMENTAZIONE NON È MAI INIZIATA

08 Lug 2025 malattia professionale, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria,

La lettura dell’uscita del regolamento, in data 27 giugno 2025, sulle tre patologie, in grave ritardo sulle previsioni – la pubblicazione era prevista entro il 30 settembre 2024 – da una parte conferma le forti perplessità sulla funzionalità della procedura adottata, come già espresso proprio su questo sito, e dall’altra le fanno aumentare in quanto, nell’art.3 al fine di valutare la comorbilità, si utilizza una metodologia medico-legale del tutto errata, e non rispettosa della norma da attuare, prevedendo per le tre patologie in sperimentazione la nuova tabella, e per tutte le altre patologie, quella in vigore dal D.M. 47/1992 che non ha alcun riferimento con la prevista nuova valutazione. Aggiungiamo che la Costituzione italiana stabilisce il principio di uguaglianza e di parità di trattamento per tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro residenza in quanto le regole devono essere applicate in modo uniforme su tutto il territorio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Nov 2025 aggiornamento preposto

LE RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PRIVO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Prima di esaminare nello specifico quali responsabilità possano essere attribuite ad un preposto che abbia causato un infortunio senza avere, […]

20 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA E LAVORI IN QUOTA: COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE RETI DI SICUREZZA?

Come ricordato nel documento “Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento DIT […]

20 Nov 2025 infortunio lavoro

RISCHI E INFORTUNI NELLA SALDATURA E SMERIGLIATURA

I lavori a caldo, le attività che si possono configurare come fonte d’innesco per un incendio (ad esempio saldature, molature, […]