DAGLI SPOSTAMENTI IN UFFICIO A MODELLI DI LAVORO FLESSIBILI: TELELAVORO E SOSTENIBILITÀ

24 Ott 2023 coworking, lavoro a distanza, lavoro agile, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro, transizione digitale, transizione ecologica, transizione energetica, transizione tecnologica e ambientale,

La pandemia di COVID-19 ha trasformato la nostra tradizionale concezione di “lavoro” e ci ha spinto ad abbracciare nuovi modi di lavorare. Invece del tragitto giornaliero verso l’ufficio, molte persone scelgono di lavorare da casa o da un “terzo luogo”. Questo briefing si basa sui risultati di un processo di previsione partecipativa e di una ricerca documentale per esaminare come il telelavoro potrebbe influenzare la nostra vita quotidiana, la nostra salute e l’ambiente.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]