DAGLI SPOSTAMENTI IN UFFICIO A MODELLI DI LAVORO FLESSIBILI: TELELAVORO E SOSTENIBILITÀ

24 Ott 2023 coworking, lavoro a distanza, lavoro agile, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro, transizione digitale, transizione ecologica, transizione energetica, transizione tecnologica e ambientale,

La pandemia di COVID-19 ha trasformato la nostra tradizionale concezione di “lavoro” e ci ha spinto ad abbracciare nuovi modi di lavorare. Invece del tragitto giornaliero verso l’ufficio, molte persone scelgono di lavorare da casa o da un “terzo luogo”. Questo briefing si basa sui risultati di un processo di previsione partecipativa e di una ricerca documentale per esaminare come il telelavoro potrebbe influenzare la nostra vita quotidiana, la nostra salute e l’ambiente.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]