DAL 21 AL 25 OTTOBRE È LA SETTIMANA EUROPEA PER SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

25 Ott 2024 infortunio itinere, malattia professionale, patronato inca, rischi infortunio biologico, rischi osteoarticolari, salute sicurezza, settimana europea salute e sicurezza sul lavoro, stress lavoro correlato, tumore professionale,

In occasione della Settimana europea per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro il Patronato Inca Cgil nazionale ha realizzato slide contenenti “pillole informative” che affrontano i seguenti argomenti:

  • Tumori professionali
  • Stress lavoro correlato
  • Infortuni in itinere
  • Rischi osteoarticolari
  • Rischi da infortunio biologico

Se ti riconosci in queste particolari situazioni non esitare a contattarci. Non mancare di informare ed invitare a contattarci anche altre persone che si riconoscessero a loro volta nelle situazioni descritte nelle slide.
Con il lavoro di operatori specializzati e medici convenzionati il Patronato Inca può aiutare a segnalare ad Inail la malattia professionale o l’infortunio ed assiste la persona interessata in tutta la pratica.

Il Patronato Inca Cgil in provincia di Modena

Tumori professionali

Stress da lavoro correlato

Infortuni in itinere

Rischi osteoarticolari

Rischi da infortunio biologico

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]