DDL LAVORO E D.LGS. 81/2008: QUALI MODIFICHE PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA

17 Dic 2024 d.lgs. 81/2008, ddl lavoro, medico competente, salute sicurezza, sorveglianza sanitaria, testo unico salute e sicurezza,

È stato definitivamente approvato dal Senato, in data 11 dicembre, il disegno di legge d’iniziativa del Governo, già ratificato dalla Camera dei deputati, intitolato “Disposizioni in materia di lavoro”, che reca numerosi articoli di modifica di leggi vigenti e introduce nuove norme in materia (cd “decreto lavoro”). Il provvedimento apporta alcune modifiche anche al D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., nell’ottica di un percorso di semplificazione e adeguamento della normativa in materia di tutela della Salute e Sicurezza sul Lavoro intrapreso da tempo dal Ministero del Lavoro e condiviso dal Ministero della Salute e dagli altri dicasteri coinvolti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]