DDL SICUREZZA. FORTE PREOCCUPAZIONE E APPELLO AI PARLAMENTARI DI AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA, ASSOCIAZIONE STUDI GIURIDICI SULL'IMMIGRAZIONE, CONSIGLIO ITALIANO PER I RIFUGIATI, MEDICI SENZA FRONTIERE, SAVE THE CHILDREN E SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA DELLE MIGRAZIONI

11 Mag 2009

 Alla vigilia del voto in Aula alla Camera dell’ultima parte del cosiddetto “pacchetto sicurezza” (ddl 2180), Amnesty International Italia, Associazione Studi Giuridici sull’Immigazione, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Medici Senza Frontiere, Save the Children e Società Italiana di Medicina delle Migrazioni si appellano ai parlamentari affinché stralcino l’art. 21 del ddl 2810 o esprimano voto contrario.

L’APPELLO:

comunicati060509

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]