DECRETO 231 E RISCHIO DI REATO: I PARAMETRI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

22 Apr 2024 modelli organizzativi, salute sicurezza, sistema organizzativo,

Le “Linee di indirizzo per il monitoraggio e la valutazione del rischio della commissione dei reati relativi a salute e sicurezza sul lavoro di cui al 25 septies del d.lgs. 231/01”, pubblicate da CTSS (Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza e CSA (Consulenza statistico attuariale) dell’ Inail e frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto nell’aprile del 2020 tra Inail e Capitalimprese, vogliono orientare le imprese nella realizzazione di un modello organizzativo che non rappresenti un mero adempimento burocratico. Un modello che aderisce alle “caratteristiche della sua organizzazione, evolversi e cambiare con essa in modo da essere uno strumento funzionale alla riduzione del fenomeno infortunistico e al miglioramento della gestione complessiva dell’attività di impresa”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

24 Nov 2025 12 dicembre 2025

SCIOPERO GENERALE CGIL 12 DICEMBRE, A MODENA MANIFESTAZIONE E CORTEO IN PARTENZA DAL POLICLINICO. SOLIDARIETÀ AL DELEGATO FIOM CGIL MOTOVARIO

L’Assemblea Generale della Cgil di Modena, riunita oggi in data 24 novembre 2025, condivide le ragioni che hanno portato alla […]

24 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

LA MANIFESTAZIONE TERRITORIALE SI TERRÀ A MODENA Appena definiti pubblicheremo orario e luogo di partenza su questa pagina LAVORATORI E […]

24 Nov 2025 fp

STRUTTURE SANITARIE: L’ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Come segnalato anche nell’articolo “ROA: la prevenzione del rischio da esposizione alla radiazione UVC”, sono diverse le attrezzature nel comparto […]