17 Feb 2020 caf cgil, csc, dichiarazione 730, modena, rimborsi,
Al Caf Cgil di Modena la competenza, fa la differenza. E anche sul versante rimborsi fiscali sulla dichiarazione dei redditi, i benefici sono numeri di tutto rispetto.
Infatti, anche nel 2019 i contribuenti modenesi che si sono rivolti al Caf della Cgil hanno recuperato oltre 42 milioni di euro. A questa cifra ammonta infatti il risultato delle dichiarazioni 730 a credito, frutto delle detrazioni (spese mediche/farmaceutiche, mutui, ristrutturazioni, ecc…) e deduzioni (ad esempio alcune spese sanitarie e rette legate agli invalidi) di cui possono usufruire i contribuenti.
“Questo è stato possibile anche perché – afferma Daniela Bondi presidente Caf Cgil Modena – le dichiarazioni fatte da noi sono dei veri e propri check-up fiscali e spesso i nostri operatori scoprono diritti che il contribuente non conosce, data anche la vastità e la complessità della materia fiscale”.
Il Caf della Cgil ha una esperienza di oltre 25 anni, essendo stato uno dei primi Caf autorizzato dal Ministero. In questo lavoro, che si occupa di rapporto tra cittadino e fisco, “i nostri operatori – prosegue Bondi – sono davvero esperti e vengono costantemente formati per far sì che i contribuenti possano avere un servizio affidabile e qualificato, che consenta loro di ottenere tutti le agevolazioni e i benefici, anche nascosti, a cui hanno diritto e di porsi in una condizione di regolarità su tutti gli adempimenti di legge”.
Su un numero di oltre 76.000 Dichiarazioni 730 del 2019, molti utenti hanno usufruito inoltre della compilazione a tariffa sociale agevolata in base al reddito e alla caratteristiche della dichiarazione. Il Caf della Cgil è il più grande nella realtà modenese, presente in 50 comuni della provincia e garantisce assistenze durante tutto l’arco dell’anno.
Per contattare il Caf Cgil di Modena è possibile chiamare lo 059.235680, oppure telefonare nelle sedi capo distretto della provincia (consulata la pagina Dove siamo).
- Sito web www.cscmo.it
- Facebook @csc.modena
- Twitter @CgilCscModena
Modena, 17/2/2020
Daniela Bondi, presidente Caf Csc Cgil Modena