DIPARTIMENTO SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – INFORMAZIONI E FORMAZIONE

07 Nov 2019 cgil informa, salute sicurezza,

  • Cosa fare in caso di infortunio sul lavoro?
  • Cos’è lo stress lavoro correlato?
  • Cos’è il DVR e qual è la sua funzione?
  • Quali sono i contenuti necessari per il giudizio di idoneità alla mansione?
  • Cos’è una malattia professionale?
  • Quali sono le funzioni degli RLS?
  • Ho diritto al risarcimento danni?
  • Questa procedura mi pare rischiosa, a chi posso rivolgermi per approfondimenti?

Queste domande, e tutte le altre che attengono alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, trovano risposte articolate, periodicamente aggiornate ed integrate sul sito web della Cgil di Modena, attraverso articoli specifici. A questo indirizzo è possibile trovare informazioni autoprodotte dalla Cgil di Modena per uso interno o distribuite attraverso il sito dell’Inca Cgil nazionale Inca.it al fine di contribuire alla necessaria diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltra è possibile reperire materiali provenienti dal sito istituzionale dell’Inail Inail.it, da Radioarticolo1.it, da Rassegna.it e da PuntoSicuro.it

Rimani aggiornato e consulta periodicamente le informazioni su prevenzione, tutela, salute, benessere, malattie professionali in questo cassetto degli attrezzi pensato per funzionari sindacali, RLS, RSA/RSU, che sono il primo riferimento per tutte le lavoratrici ed i lavoratori, ma disponibile ed aggiornato anche per tutti coloro che ritengono importante diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Dipartimento salute e sicurezza sui luoghi di lavoro - Informazioni e formazione

 

image_print

Articoli correlati

30 Set 2025 aggressione flottilla per gaza

SCIOPERO GENERALE CGIL IN CASO DI ATTACCO ALLA FLOTILLA PER GAZA

La Cgil di Modena è pronta allo sciopero generale di tutti i settori quando verrà proclamato dalla Cgil nazionale in […]

30 Set 2025 cantieri mobili

I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI TRA NORMA GENERALE E NORMA SPECIALE

Se il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) […]

30 Set 2025 antincendio

SICUREZZA ANTINCENDIO IN EMERGENZA: EVACUAZIONE E CHIAMATA DEI SOCCORSI

Come ricordato nel Codice di prevenzione incendi e, in particolare, nel documento “Gestione della sicurezza e operatività antincendio. Focus sulle […]