13 Mag 2025 cgil, comitati aziendali referendari, comitato referendum, fiom, referendum 2025, referendum cittadinanza, Referendum Lavoro, vignola,
Oltre 30 delegati e delegate delle aziende metalmeccaniche del distretto di Vignola hanno partecipato ad una riunione formativa sui referendum dell’8-9 giugno per conoscere e diffondere fra i loro colleghi i temi referendari.
Si è tenuto la scorsa settimana l’Attivo del distretto di Vignola che ha riunito tutti i Comitati elettorali delle aziende metalmeccaniche per discutere e informare sui contenuti dei referendum dell’8-9 giugno. Erano presenti i rappresentanti dei comitati aziendali della Cms Spa, Iqm Srl, L.A.M. Spa, MTL Trasformazione Lamiere Srl, Ocmis Irrigazione, Rossi Carlo Meccanica, Sitma Machinery Spa, Spm, Sonoco Metal Packaging Italia Srl, Tecnoelettra Impianti Srl e Tema Spa.
Abderrahmen Hissar e Davide Bolognesi funzionari della Fiom Cgil e Stefano Bassoli dello Spi Cgil hanno illustrato i contenuti dei referendum su lavoro e cittadinanza e l’importanza di votare 5 SI.
I delegati e le delegate hanno partecipato attivamente alla discussione e ribadito nei loro interventi la necessità di riconquistare i diritti persi con il Jobs Act e con le leggi che hanno liberalizzato i contratti a tempo determinato, sottolineando l’importanza di ripristinare con il SI le causalità nei contratti a tempo determinato per limitarne l’abuso. Anche il referendum sulla cittadinanza alle persone immigrate ha suscitato interesse e condivisione per il dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale per ottenerla.
Delegati e delegate hanno compreso l’importanza di stimolare la partecipazione al voto dei colleghi di lavoro, condizione necessaria per arrivare al quorum. Ogni occasione sarà utile per informare e spiegare i 5 quesiti referendari, incontrando i colleghi alle assemblee sindacali, in mensa, alla macchinetta del caffè, nelle pause, distribuendo volantini.
Vignola, 13.5.25
