DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI: PERCHÉ È IMPORTANTE LA MAPPATURA DEL CORPO E DEI PERICOLI?

08 Apr 2022 disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza,

Più volte abbiamo ricordato come le consultazioni e la partecipazione attiva dei lavoratori siano essenziali per garantire che le valutazioni dei rischi, specialmente in relazione al rischio di disturbi muscoloscheletrici (DMS), siano adeguate e che le misure scelte per affrontarli siano efficaci. Infatti “i lavoratori sanno quali dolori avvertono e quali aspetti del loro lavoro possono scatenarli. Inoltre, poiché conoscono il loro lavoro e hanno conoscenze dettagliate sulle loro attività, possono avere proposte per trovare soluzioni pratiche ai problemi riscontrati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]