DPR 177/2011: PERCHÉ LE COSE DEVONO ESSERE SEMPRE COSÌ DIFFICILI?

30 Gen 2024 ambiente confinato, inl, ispettorato nazionale del lavoro, salute sicurezza, spazi confinati, valutazione rischi aree confinate,

Riguardo al delicato tema della certificazione dei contratti ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003, per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha recentemente pubblicato la Nota prot. n. 694 del 24 gennaio 2024, a cura della Direzione Centrale vigilanza e sicurezza del lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]