EFFETTO COVID SUL MANIFATTURIERO: NEL 2020 LE DENUNCE DI INFORTUNIO IN CALO

09 Giu 2022 coronavirus, infortunio lavoro, salute sicurezza, settore manifatturiero,

Nel 2020 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera sono diminuite del 26,5% rispetto all’anno precedente. Il calo è una diretta conseguenza del crollo della produzione causato dall’emergenza Covid-19 nel bimestre marzo-aprile, dopo il quale il settore ha registrato un recupero tale da riuscire a fare da traino all’industria europea, confermando l’Italia al secondo posto, subito dopo la Germania. A eccezione della stampa (+19,7%), la riduzione degli infortuni ha interessato tutte le attività, a partire da abbigliamento (-42,0%), fabbricazione di articoli in pelle (-36,1%), tessile (-34,2%) e fabbricazione di computer e di prodotti di elettronica e ottica (-35,1%).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Nov 2025 assistenza socio sanitaria

INFORTUNI SUL LAVORO NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

Nell’Unione europea si sono verificati, nel 2022, 2.973.646 infortuni sul lavoro non mortali (con almeno quattro giorni di assenza dal […]

12 Nov 2025 intelligenza artificiale

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

La legge italiana sull’Intelligenza Artificiale del 23 settembre 2025, n. 132, è entrata in vigore lo scorso 10 ottobre. Si […]

12 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, DOMANI 13 NOVEMBRE SCIOPERO PER RIVENDICARE IL PIANO INDUSTRIALE. PRESIDIO DAVANTI ALL’AZIENDA DALLE ORE 12.30

Sciopero di 4 ore domani giovedì 13 novembre dei lavoratori e delle lavoratrici di Gambro Vantive Medolla per chiedere un […]