EFFETTO COVID SUL MANIFATTURIERO: NEL 2020 LE DENUNCE DI INFORTUNIO IN CALO

09 Giu 2022 coronavirus, infortunio lavoro, salute sicurezza, settore manifatturiero,

Nel 2020 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera sono diminuite del 26,5% rispetto all’anno precedente. Il calo è una diretta conseguenza del crollo della produzione causato dall’emergenza Covid-19 nel bimestre marzo-aprile, dopo il quale il settore ha registrato un recupero tale da riuscire a fare da traino all’industria europea, confermando l’Italia al secondo posto, subito dopo la Germania. A eccezione della stampa (+19,7%), la riduzione degli infortuni ha interessato tutte le attività, a partire da abbigliamento (-42,0%), fabbricazione di articoli in pelle (-36,1%), tessile (-34,2%) e fabbricazione di computer e di prodotti di elettronica e ottica (-35,1%).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]