EFFETTO COVID SUL MANIFATTURIERO: NEL 2020 LE DENUNCE DI INFORTUNIO IN CALO

09 Giu 2022 coronavirus, infortunio lavoro, salute sicurezza, settore manifatturiero,

Nel 2020 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera sono diminuite del 26,5% rispetto all’anno precedente. Il calo è una diretta conseguenza del crollo della produzione causato dall’emergenza Covid-19 nel bimestre marzo-aprile, dopo il quale il settore ha registrato un recupero tale da riuscire a fare da traino all’industria europea, confermando l’Italia al secondo posto, subito dopo la Germania. A eccezione della stampa (+19,7%), la riduzione degli infortuni ha interessato tutte le attività, a partire da abbigliamento (-42,0%), fabbricazione di articoli in pelle (-36,1%), tessile (-34,2%) e fabbricazione di computer e di prodotti di elettronica e ottica (-35,1%).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA: CGIL, DECRETO NON INCIDE SU MODELLO IMPRESA RESPONSABILE DI STRAGI

“Nel decreto legge sono state recepite alcune delle osservazioni da noi a lungo sollevate, ma resta, nel complesso, un provvedimento […]

29 Ott 2025 ccnl anaste

SCIOPERO NAZIONALE IL 31 OTTOBRE DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI (CONTRATTO ANASTE)

Sciopero nazionale per l’intera giornata indetto dai sindacati di categoria Cgil Cisl Uil venerdì 31 ottobre degli operatori socio sanitari […]