EMERGENZA CALDO: LA FORMAZIONE, I TURNI E GLI INDUMENTI DI LAVORO

29 Lug 2024 calore sul lavoro, colpo di calore, effetti del caldo, emergenza caldo, emergenza calore, formazione, indumenti di lavoro, malattie da calore, rischio caldo, rischio esposizione alte temperature, rischio patologie da calore, rischio temperatura, salute sicurezza, stress da calore, temperature alte, turni di lavoro,

Come più volte abbiamo ricordato nei nostri articoli sono tante, purtroppo, le conseguenze connesse all’esposizione dei lavoratori, specialmente se lavoratori outdoor, alle alte temperature estive. Colpi di calore, anche con esito mortale, disidratazione, crampi, eruzioni cutanee, stress. Per non parlare poi dell’aumento del rischio di incidenti e, comunque, della diminuzione delle prestazioni lavorative o dell’aumento dei possibili errori.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Nov 2025 aggiornamento preposto

LE RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PRIVO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Prima di esaminare nello specifico quali responsabilità possano essere attribuite ad un preposto che abbia causato un infortunio senza avere, […]

20 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA E LAVORI IN QUOTA: COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE RETI DI SICUREZZA?

Come ricordato nel documento “Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento DIT […]

20 Nov 2025 infortunio lavoro

RISCHI E INFORTUNI NELLA SALDATURA E SMERIGLIATURA

I lavori a caldo, le attività che si possono configurare come fonte d’innesco per un incendio (ad esempio saldature, molature, […]