23 Lug 2020 coronavirus, salute sicurezza,
L’esperienza della pandemia da SarsCoV-2 rappresenta un utile insegnamento anche per tanti altri contesti, oltre a quello pandemico, nei quali è necessario non solo informare i soggetti interessati dei rischi che corrono, ma anche stimolare comportamenti idonei.
Infatti, proprio perché non abbiamo potuto combattere il Sars-CoV-2 con cure adeguate o con un vaccino, ci sono state date come strumento principale alcune misure per la prevenzione del contagio. Indicazioni di per sé semplici come l’uso della mascherina, la distanza di sicurezza (malauguratamente chiamata per troppo tempo ”distanza sociale”), il lavarsi le mani, ma che non appartengono alle nostre abitudini automatiche; anzi alcune confliggono con esse. Tanto che, non appena si è attenuata la pressione della pandemia, noi stessi, che le avevamo accettate, abbiamo cominciato ad abbandonarle.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil