EMERGENZA COVID: L’AFFORDANCE E LA SPINTA GENTILE

23 Lug 2020 coronavirus, salute sicurezza,

L’esperienza della pandemia da SarsCoV-2 rappresenta un utile insegnamento anche per tanti altri contesti, oltre a quello pandemico, nei quali è necessario non solo informare i soggetti interessati dei rischi che corrono, ma anche stimolare comportamenti idonei.
Infatti, proprio perché non abbiamo potuto combattere il Sars-CoV-2 con cure adeguate o con un vaccino, ci sono state date come strumento principale alcune misure per la prevenzione del contagio. Indicazioni di per sé semplici come l’uso della mascherina, la distanza di sicurezza (malauguratamente chiamata per troppo tempo ”distanza sociale”), il lavarsi le mani, ma che non appartengono alle nostre abitudini automatiche; anzi alcune confliggono con esse. Tanto che, non appena si è attenuata la pressione della pandemia, noi stessi, che le avevamo accettate, abbiamo cominciato ad abbandonarle.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]