EMERGENZA SANITARIA: RSA FIOM-CGIL FERRARI CHIEDE A TUTTE LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PRESENTI IN FERRARI L’AVVIO DI UN PERCORSO UNITARIO PER TUTELARE AL MEGLIO SALUTE E DIRITTI DEI LAVORATORI

25 Feb 2020 coronavirus, divisioni sindacali, emergenza sanitaria, ferrari, fiom, regione emilia romagna, salute sicurezza,

Nella giornata di ieri, 24 febbraio 2020, la Rappresentanza Sindacale Fiom-Cgil in Ferrari e la Fiom-Cgil provinciale si è attivata immediatamente contattando Azienda e Organizzazioni Sindacali presenti in Ferrari per verificare l’evoluzione della situazione legata alle misure assunte dalla Regione Emilia-Romagna per far fronte all’emergenza Coronavirus.

La Rappresentanza Sindacale Fiom-Cgil Ferrari e la Fiom-Cgil provinciale hanno chiesto alle Organizzazioni Sindacali presenti in Ferrari ed ai loro delegati di intraprendere un percorso UNITARIO per affrontare l’attuale situazione.

Per la Rappresentanza Sindacale e la Fiom-Cgil è necessario superare le divisioni sindacali di questi anni perché, a maggior ragione su temi come quelli della salute, rappresentano una sconfitta per tutti i lavoratori della Ferrari.

Chiediamo di iniziare un nuovo percorso di condivisione tra le forze sindacali partendo da temi di carattere generale come quelli legati all’attuale emergenza sanitaria.

Ricordiamo inoltre che l’attuale questione sanitaria richiederebbe da parte di Ferrari anche la valutazione di un congelamento del conteggio dei giorni di malattia, almeno dal 24 febbraio 2020, ai fini del calcolo del periodo di conservazione del posto per malattia e delle condizioni economiche ad esso collegate, quali ad esempio la determinazione del premio legato alla presenza individuale, condizioni minime che consentirebbero di tutelare i diritti di chi si dovesse trovare in condizioni emergenziali.

Il periodo che stiamo attraversando si può superare attraverso un confronto che renda più sereni e partecipi i lavoratori, fermo restando la necessaria attenzione ed adeguamento a quanto previsto dalle ordinanze e dalle eventuali ulteriori misure di tutela dei lavoratori che dovessero essere previste a livello normativo.

RSA Fiom-Cgil Ferrari Auto Maranello
Stefania Ferrari, segretaria Fiom-Cgil Modena
Alessandro Fili, Fiom/Cgil Sassuolo

Maranello, 25/2/2020

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]

30 Apr 2025 cgil sassuolo

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A SASSUOLO IL 5 MAGGIO

Incontro a Sassuolo lunedì 5 maggio per parlare dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e sostenere […]