L’ERGONOMIA: IL GRIMALDELLO PER IL BENESSERE FISICO, PSICHICO E SOCIALE

20 Set 2019 malattia professionale, salute sicurezza,

Troppo spesso si tende a considerare l’ergonomia come una scienza che si occupa, in ambito lavorativo, solo dei disturbi muscolo-scheletrici o dei problemi correlati alle posture.

In realtà anche se è vero che i disturbi muscolo-scheletrici sono da tempo i primi in classifica tra le malattie professionali riconosciute da parte dell’Inail, esistono molti altri ambiti ergonomici meno conosciuti e, dunque, poco considerati nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]

08 Ott 2025 amianto

NOTA INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA, COORDINAMENTO E RISCHIO AMIANTO

Nei giorni scorsi, presentando il contenuto del documento Inail “Report azione centrale sull’attività di vigilanza. Percorso di formazione e monitoraggio […]

08 Ott 2025 filcams

SASSUOLO, LA PIAGA DEL LAVORO NERO E IRREGOLARE NELLA RISTORAZIONE

Risale a fine settembre la scoperta da parte dell’Ispettorato del lavoro di Modena di 6 lavoratori in nero in un […]