ESSERE DONNE: LIBERE DI (NON) SCEGLIERE FRA LAVORO E FAMIGLIA. INIZIATIVA CON LORENZIN E CAMUSSO IL 9 SETTEMBRE PRESSO LA FESTA DE L’UNITA’

08 Set 2021 coordinamento donne spi, donne, essere donne: libere di (non scegliere) fra lavoro e famiglia, famiglia, iniziativa, lavoro, spi,

E’ promossa dal sindacato pensionati Spi Cgil insieme di Modena al proprio Coordinamento femminile, l’iniziativa di giovedì 9 settembre prossimo presso la Festa de L’Unità a Ponte Alto a Modena dal titolo “Essere e donne: libere di (non) scegliere fra lavoro e famiglia”.
Saranno presenti Beatrice Lorenzin parlamentare Pd e Susanna Camusso responsabile Cgil politiche di Genere, introduce Antonella Ballestri e racconteranno la loro esperienza tra lavoro e famiglia Dirce Vezzani e Caterina Bonora.
L’incontro è alle ore 16.30 presso la sala dibattiti della Festa de l’Unità .

Lo Spi Cgil e il Coordinamento femminile Spi vogliono affrontare il ruolo della donna tra lavoro e famiglia partendo dall’art. 37 della Costituzione che recita: “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire alla donna l’adempimento della sua essenziale funzione familiare…”.

Il dibattito si concentrerà su quanto pesa la funzione familiare sul lavoro delle donne e sulla loro possibilità di carriera e di progressione in ambito lavorativo.
Le donne sono veramente libere di scegliere? La famiglia, i figli e i genitori, come hanno messo ancora più in evidenza il lockdown e le restrizioni da pandemia, hanno costretto le donne a caricarsi ancora più di responsabilità e a sacrificare le opportunità lavorative.

E’ giusto che tutto il carico familiare sia sulle spalle delle donne? Non è invece necessario un adeguato sistema di welfare potenziando servizi quali asili nido e scuole materne e l’assistenza domiciliare agli anziani? Ciò consentirebbe alle donne di dedicare alla loro carriera le stesse energie dei colleghi uomini superando la scelta tra famiglia e lavoro.

Di questi e altri temi si dibatterà giovedì 9 settembre nell’iniziativa dello Spi Cgil.

 

Modena, 2/9/2021

 

FOTO iniziativa “Essere donne: libere di (non) scegliere tra lavoro e famiglia, 9.9.21

 

essere donne 9.9.21 Spi

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]