FALLIMENTO TRENKWALDER:ANCORA UNA VOLTA CI SI DIMENTICA DEI 117 DIPENDENTI DIRETTI. FILCAMS E UILTUCS PREOCCUPATI PER LE SORTI DEI LAVORATORI DIRETTI SENZA STIPENDIO DAL 9 DICEMBRE

10 Gen 2017 filcams, trenkwalder,

Modena, 29 dicembre 2016

Sono stati diversi gli incontri che hanno coinvolto negli scorsi giorni il curatore fallimentare della Trenkwalder srl, prof. avv. Sido Bonfatti, e le sigle sindacali che rappresentano i lavoratori somministrati e quelle dei lavoratori diretti.
Se da un lato, sembra che per i lavoratori somministrati sia ormai stata definita la cessione ad Orienta spa che prenderà in carico i contratti commerciali ancora in essere e i rapporti di lavoro degli interinali, ad oggi nulla ancora trapela riguardo al destino dei 117 lavoratori diretti di Trenkwalder sparsi su tutto il territorio italiano, di cui 57 impiegati presso la sede di Modena.

Ci troviamo ancora una volta a denunciare il disinteresse per una soluzione equa, mirata a garantire la continuità lavorativa di queste persone. I lavoratori dal 9 dicembre 2016 sono di fatto sospesi, privi di alcuno stipendio e di qualunque ammortizzatore sociale, impossibilitati a presentare anche una semplice domanda di disoccupazione.
Nel corso degli incontri del 27 e del 28 dicembre le Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL e Uiltucs, in rappresentanza dei lavoratori sono stati messi a conoscenza di una offerta, vagliata dal giudice, che comporterebbe la cessione dei contratti commerciali. Come può essere considerata vantaggiosa un’offerta che non garantisce la tutela di tutti i rapporti di lavoro? Come è possibile che si disperda una realtà, come quella di Trenkwalder, che si è caratterizzata negli anni per l’alto livello di professionalità nel mondo dei servizi alle imprese? Come è possibile che in un mese l’unica decisione sia stata quella della sospensione dell’attività lavorativa che sta già creando gravissime ricadute sociali?

Per Filcams e Uiltucs l’offerta più vantaggiosa è quella che si predispone a vagliare ogni possibilità di tutela del lavoro e di un patrimonio di conoscenze che oggi è stato svalorizzato da una gestione aziendale rovinosa e da una procedura fallimentare a dir poco nebulosa e oscura, che non consente al sindacato di svolgere sino in fondo il proprio lavoro.

Filcams Cgil e Uiltucs Modena

Servizio TGR Emilia-Romagna, edizione ore 14 del 31/1/2017

 

La peggiore situazione possibile, Trenkwalder fallisce ! Filcams-Cgil preoccupata le sorti dei dipendenti diretti, comunicato stampa 7/12/2016

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]