FATICA MENTALE NEI LUOGHI DI LAVORO: NORMATIVA E GIURISPRUDENZA

22 Mag 2025 prevenzione rischio psicosociale, rischio psicosociale, salute sicurezza, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale,

Nell’articolo “Medici competenti: perché è importante interessarsi alla fatica mentale?” abbiamo presentato un intervento che si è tenuto alla terza sessione del XXXVII Convegno NazionaleANMA “L’evoluzione della professione del medico competente fra antichi temi e nuovi orizzonti” (Bologna, 23-25 maggio 2024). Un intervento che ci ha permesso di sottolineare come nei luoghi di lavoro la fatica mentale stia assumendo sempre più un ruolo rilevante, anche in relazione alle conseguenze dell’ evoluzione tecnologica e dello sviluppo di nuove forme di organizzazione del lavoro.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]