FESTA DELLA DONNA A SOLIERA, LE INIZIATIVE

07 Mar 2023 8 marzo, festa donna, soliera, spi,

Il sindacato pensionati Spi Cgil di Soliera promuove insieme ad altre associazioni sul territorio diverse iniziative per l’8 marzo a Soliera.
Stasera, martedì 7 marzo, spettacolo teatrale “Osa Shocking” liberamente ispirato a “Le serve” di Jean Genet, testo e regia di Francesca Bianchi, con Paola Prestini e Tania Solomita. Ore 21 presso Habitat (via Berlinguer,201).
Domani, mercoledì 8 marzo, si inizia la giornata con i banchetti in paese per la distribuzione di mimosa. La sera “Le donne nel pallone”, incontro amichevole di calcio femminile dei gruppi delle ragazze under 12 del Limidi calcio. Ore 19, palestra Cento Passi (via Caduti di Nassiriya).
Alle ore 20 presso Habitat (via Berlinguer, 201) “Cena della mimosa” con accompagnamento musicale di Andrea Pirazzini (voce e chitarra) e Samuele Migliaccio (tastiera). Prenotazione obbligatoria (331.1127140 – 059.567869).
Domenica 12 marzo concerto alle ore 17 presso Habitat (via Berlinguer, 201) con musiche di Ennio Morricone e Astor Piazzolla, con Cecilia Cuccolini (arpa) e Valentina Bernardi (flauto). Al termine aperitivo.
Il 15 marzo alle ore 21 presso Habitat (via Berlinguer, 201) proiezione del film “Full Time – Al cento per cento” di Eric Gravel miglior regia e migliore attrice nella sezione Orizzonti della Biennale 2021 di Venezia con Lauren Calamy, Anne Suarez e Nolan Arizmend.
Per tutto il mese di marzo in palestra lezioni gratuite per le donne di ginnastica dolce, yoga, posturale, pilates. Prenotazione obbligatoria (331.1127140 – 059.567869).

 

Soliera, 7/3/2023

 

8 marzo Soliera

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]