16 Lug 2021 comune, direzionale Costa via Galaverna, fp, manutenzione, modena, pavimentazione, rls, salute sicurezza,
Il Comune di Modena ha annunciato mercoledì 14 luglio con un comunicato stampa l’inizio dei lavori riguardanti la pavimentazione del Direzionale Costa di via Galaverna.
Finalmente si parte, grazie al ruolo assolutamente determinante dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) e delle Organizzazioni sindacali. Gli Rls, congiuntamente a FP Cgil e Cisl FP hanno infatti segnalato formalmente al Comune fin dal 2018 le gravi criticità presenti nello stabile, e hanno più volte rappresentato le problematiche di sicurezza evidenziate dai dipendenti della sede emerse negli incontri e nelle assemblee svolte in questi anni, richiedendo con forza la loro risoluzione per la messa in sicurezza dei lavoratori e degli utenti.
Senza questa azione di pressione costante e appassionata, le problematiche dello stabile non sarebbero mai state affrontate adeguatamente e ci troveremmo ancora alla condizione di degrado di 3 anni fa. Non si è mai trattato, infatti, di generica presenza di amianto, ma di mancata manutenzione, mancata gestione del rischio e trascuratezza generale dello stabile (anche per quanto riguarda altri aspetti, quali ad esempio i bagni e l’impianto di condizionamento/riscaldamento).
La nostra azione talvolta è stata ed è molto critica, ma sempre in chiave costruttiva e propositiva e finalizzata al benessere dei lavoratori e dei cittadini che frequentano gli uffici comunali.
Spiace pertanto constatare che la vicenda venga ricostruita in modo un po’ artificioso, dimenticando in particolare che la pavimentazione ha subito una lavorazione intermedia nel 2019 assolutamente inutile e inefficace, e da noi fin da subito criticata. Avevamo ragione, tant’è che a distanza di poco tempo occorre di nuovo intervenire.
Ci auguriamo che la soluzione che verrà messa in atto nei prossimi mesi sia invece risolutiva. Permangono su di essa comunque alcune perplessità, in particolare sul fatto che le lavorazioni verranno in parte effettuate con la compresenza dei lavoratori, in una gestione che magari non avrà rischi dal punto di vista della sicurezza, ma sarà comunque molto difficoltosa.
Vigileremo, come sempre, sull’operato dell’ente e della proprietà dello stabile. Ci auguriamo che gli interventi siano efficaci e parallelamente auspichiamo che il Comune prosegua nell’attuazione del piano sedi, come promesso più volte nel corso degli anni. Un piano sedi che, oltre a trovare una soluzione definitiva per la dismissione di via Galaverna, comporti risparmi per l’ente nonché edifici sicuri e confortevoli per lavoratori e cittadini, obiettivo che deve rimanere primario.
Giada Catanoso Fp/Cgil Modena
Sabrina Torricelli, Cisl/Fp Emilia Centrale
Modena, 16/7/2021