FIREM UNA VICENDA NON ANCORA CONCLUSA

27 Ago 2013 fiom, firem, metalmeccanici, presidio,

I lavoratori e la Fiom CGIL hanno deciso di proseguire il presidio avviato il 13 Agosto a seguito della sconcertante ed inaccettabile decisione dell’azienda Firem che, nottetempo, ha fatto smontare i macchinari per trasferire la produzione in Polonia senza avvertire nessuno e in spregio alla responsabilità sociale che ogni impresa ha nei confronti di lavoratori e territorio.

Questo modello non può diventare un esempio!!!

Le difficoltà che il nostro Paese sta vivendo non possono diventare un alibi per indebolire ulteriormente il lavoro e la sua dignità, per mettere a rischio la coesione sociale di territori come il nostro che stanno pagando un prezzo molto alto in termini di perdita di posti di lavoro.

La battaglia dei lavoratori e della Fiom CGIL
ha portato ad un primo importante risultato.

L’accordo siglato nella notte di venerdì 23 Agosto prevede:
annullamento delle lettere inviate ai lavoratori che prevedevano il trasferimento in Polonia dal 2 Settembre;
impegno a non attivare nessuna procedura di trasferimento di impresa prevista dall’articolo 47 della legge 428/90;
impegno alla erogazione, seppur modesta, di un primo acconto sulle retribuzioni non ancora erogate;
attivazione della cassa integrazione per crisi, quindi utilizzo di un ammortizzatore sociale di tipo “conservativo” (non si configura un’ipotesi che preveda la causale legata alla cessazione dell’attività dell’azienda).

Per rendere concreto l’impegno preso, entro 20 giorni Firem deve presentare in Regione un piano industriale che permetta di riprendere anche l’attività produttiva in provincia di Modena.

La Fiom CGIL ed i lavoratori decidono di proseguire il presidio davanti allo stabilimento di Formigine sino a quando gli accordi non diventeranno realtà.
La lotta dei lavoratori non può considerarsi conclusa. Ora deve essere definito un piano industriale che concretizzi la prosecuzione dell’attività produttiva a Formigine e che dia certezze ai lavoratori sulle retribuzioni arretrate.

Modena, 27/8/2013

CGIL e Fiom/CGIL Modena

Scarica il volantino in formato .pdf

Vedi tutto il materiale pubblicato sul “caso Firem” nel sito CGIL Modena


image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]