FIRMATA L’IPOTESI DI INTESA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO ALLA TITAN DI FINALE EMILIA

25 Nov 2016 contratto, fiom, metalmeccanici, presidio, sciopero, titan,

Finale Emilia, 25 novembre 2016

E’ stata firmata ieri l’ipotesi d’intesa sul contratto integrativo alla Titan Italia di Finale Emilia.
La firma fa seguito a 7 giornate continuative di sciopero con presidio davanti ai cancelli, a causa dell’iniziale indisponibilità dell’azienda a soddisfare economicamente le richieste presentate nella piattaforma sindacale.
Nella giornata odierna si stanno svolgendo le assemblee fra i lavoratori per l’approvazione dell’ipotesi di accordo. Dopo l’esito delle assemblee, l’accordo verrà siglato definitivamente il 29 novembre in un nuovo incontro con l’azienda.
E’ stato raggiunto un premio feriale strutturale uguale per tutti i lavoratori indipendentemente dal livello d’inquadramento e dall’anzianità pari a 1.608 euro annui, oltre a ciò verrà considerato un salario variabile i cui parametri saranno definiti nell’incontro del 29 novembre.

Durante la vertenza, la Fiom/Cgil ha trattato perché l’accordo fosse compatibile con il mandato ricevuto dai lavoratori nelle assemblee del 7 novembre.
Il contratto – afferma Alessandro Cambi della Fiom/Cgil – è una vittoria di tutti lavoratori che hanno sostenuto la vertenza con le iniziative di lotta e che finalmente si sentono parte di un’unica realtà aziendale, essendosi superate le differenze tra gli stabilimenti di Valsamoggia e Finale Emilia.”
“Di fatto – prosegue Cambi – si è resa più equa la natura del premio feriale esistente nei due stabilimenti. Ora quel premio è uguale per tutti i lavoratori, mentre prima era riparametrato al 5° livello”.

La trattativa è stata sicuramente complicata, ma con il contributo di tutti i lavoratori si è raggiunto un accordo che migliora le condizioni economiche di tutti i lavoratori.

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]