FIRMATO L’ACCORDO SINDACALE DEL GRUPPO PROGEO

24 Lug 2019 contrattazione integrativa, flai, integra, integrativo, premio di risultato, premio produttività,

Firmato il contratto aziendale del gruppo PROGEO sul premio di risultato per obiettivi che coinvolge tutti i dipendenti diretti del gruppo che sono circa 250 distribuiti negli stabilimenti di Masone (RE), Sorbara e Ganaceto (MO), San Vito al Tagliamento (PN) e Granarolo (BO).

L’Accordo integrativo aziendale sottoscritto, che ha validità dal 2019 al 2022, contiene diversi punti di avanzamento rispetto al precedente ed è in linea con la piattaforma unitaria nazionale per il rinnovo del CCNL delle aziende cooperative di trasformazione alimentare e zootecnica che sarà in discussione nel prossimo autunno.

In particolare per ciò che concerne le politiche di genere l’Accordo integrativo pone grande e doverosa attenzione al tema della violenza di genere estendendo, rispetto ai Protocolli ed alle normative in materia, il periodo di congedo in favore delle Lavoratrici vittime di atti violenti. Inoltre prevede l’incremento dello 0,2% fisso del contributo a carico dell’Azienda sulla previdenza complementare, il consolidamento di una quota del premio per obiettivi relativamente al quadriennio 2014-2018, la possibilità di ottenere con nuovi criteri estensivi le anticipazioni sul TFR maturato, l’incremento delle ore a disposizione degli RLS per lo svolgimento delle loro attività e l’introduzione del coordinamento degli RLS di gruppo. Viene fissato a 8.250,00 euro il premio per obiettivi (quadriennio 2019-2022) con la possibilità di tassazione agevolata ed, infine, il riconoscimento di incrementi retributivi per alcune categorie di lavoratori sulla base della professionalità e dell’esperienza acquisite nel tempo.

Va sottolineato che questo risultato, validato dalle Assemblee dei Lavoratori svolte dopo la sottoscrizione della prima ipotesi, è il frutto della qualità delle relazioni industriali che connotano la storia della PROGEO e che hanno visto la partecipazione attiva delle delegazioni trattanti dell’Azienda, delle RSU e delle OO.SS. territoriali di Reggio Emilia, Modena e Pordenone.

Flai Cgil Modena

Modena, 24 luglio 2019

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]