03 Mag 2019 flc, salute sicurezza, scuola,
Nella scuola una formazione efficace in materia di salute e sicurezza:
- crea in ogni soggetto la consapevolezza del ruolo che ricopre rispetto alla sicurezza;
- crea in ogni soggetto la volontà di collaborare;
- crea la ‘cultura del fare sicurezza’ fondata sul pensare e sull’agire condiviso;
- insegna come affrontare i rischi, comportamenti corretti ed idonee misure di prevenzione.
E la scuola “ha in primo luogo la responsabilità diretta di garantire la salute e sicurezza degli studenti nei percorsi di istruzione e la responsabilità indiretta di preparare gli studenti alla vita futura, aiutandoli a sviluppare, nel corso della carriera scolastica, un corretto senso di responsabilità nei riguardi della salute e sicurezza propria e altrui”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil