LA FORMAZIONE NELLA SCUOLE: DIRIGENTI, PREPOSTI, RLS, LAVORATORI E STUDENTI

03 Mag 2019 flc, salute sicurezza, scuola,

Nella scuola una formazione efficace in materia di salute e sicurezza:

  • crea in ogni soggetto la consapevolezza del ruolo che ricopre rispetto alla sicurezza;
  • crea in ogni soggetto la volontà di collaborare;
  • crea la ‘cultura del fare sicurezza’ fondata sul pensare e sull’agire condiviso;
  • insegna come affrontare i rischi, comportamenti corretti ed idonee misure di prevenzione.

E la scuola “ha in primo luogo la responsabilità diretta di garantire la salute e sicurezza degli studenti nei percorsi di istruzione e la responsabilità indiretta di preparare gli studenti alla vita futura, aiutandoli a sviluppare, nel corso della carriera scolastica, un corretto senso di responsabilità nei riguardi della salute e sicurezza propria e altrui”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 carrello elevatore

SICUREZZA CON I CARRELLI ELEVATORI CON FORCHE A SBALZO: LISTA DI CONTROLLO

Sono ancora molti, come ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori” e dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e […]

05 Nov 2025 inail

DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI SETTEMBRE 2025

Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]