FORNITORI E SICUREZZA: LA GESTIONE DEL RISCHIO DELLA SUPPLY CHAIN

05 Feb 2024 salute sicurezza, soddisfare richiesta cliente, supply chain,

Secondo una definizione – Chopra et al, (2012) – la Supply Chain è costituita “da tutte le parti coinvolte, direttamente o indirettamente, nel soddisfare una richiesta del cliente. Essa comprende non solo il produttore e i fornitori, ma anche i trasporti, i magazzini, i rivenditori e persino i clienti stessi. All’interno di ogni organizzazione, la catena di fornitura include tutte le funzioni necessarie per ricevere e soddisfare una richiesta del cliente. Queste funzioni includono, ma non sono limitate a, lo sviluppo di nuovi prodotti, il marketing, le operazioni, la distribuzione, la finanza e il servizio clienti”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]