FORNITORI E SICUREZZA: LA GESTIONE DEL RISCHIO DELLA SUPPLY CHAIN

05 Feb 2024 salute sicurezza, soddisfare richiesta cliente, supply chain,

Secondo una definizione – Chopra et al, (2012) – la Supply Chain è costituita “da tutte le parti coinvolte, direttamente o indirettamente, nel soddisfare una richiesta del cliente. Essa comprende non solo il produttore e i fornitori, ma anche i trasporti, i magazzini, i rivenditori e persino i clienti stessi. All’interno di ogni organizzazione, la catena di fornitura include tutte le funzioni necessarie per ricevere e soddisfare una richiesta del cliente. Queste funzioni includono, ma non sono limitate a, lo sviluppo di nuovi prodotti, il marketing, le operazioni, la distribuzione, la finanza e il servizio clienti”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Set 2025 fiom

LA FIOM CGIL DI MODENA NON DIMENTICA. IMPEGNA I PROPRI DELEGATI IN UNA GIORNATA DI FORMAZIONE SULLA STRAGE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980

Alla presenza di oltre 150 tra delegati e funzionari sindacali, si svolge mercoledì 24 settembre l’Assemblea Generale Fiom Cgil Modena […]

23 Set 2025 delegato sindacale

SCIOPERO ALLA POCLAIN DI SPILAMBERTO CONTRO IL LICENZIAMENTO DI UN DELEGATO FIOM CGIL

Sciopero di 2 ore (per ogni turno di lavoro) oggi alla Poclain di Spilamberto proclamato dalla Fiom Cgil contro il […]

23 Set 2025 coop alleanza 3.0

RINNOVO RSU/RLS COOP ALLEANZA 3.0, GRANDE SUCCESSO DELLA FILCAMS CGIL

Si sono concluse sabato scorso 20 settembre le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) e degli Rls […]