GESTIONE DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO): CLASSIFICAZIONE, SEGNALAZIONI E PIANO D’AZIONE

04 Ago 2022 mancato infortunio, modello gestione near miss, near miss, salute sicurezza,

In ottica di miglioramento continuo la gestione dei near miss ha assunto nel tempo un crescente rilievo in Fincantieri: “l’importanza di rilevare, tracciare e gestire le problematiche evidenziate dai near miss, al pari di quelle poste in luce da altri eventi con ricadute maggiormente significative ai danni di lavoratori e/o impianti, costituisce elemento di rilievo ai fini di migliorare il livello di sicurezza sui luoghi di lavoro e di consolidare una sempre maggiore sensibilità di tutti i soggetti coinvolti attraverso il capillare coinvolgimento della struttura organizzativa dei siti aziendali e dei fornitori dell’indotto presenti nel processo produttivo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]