GESTIONE DELLE EMERGENZE: L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE E DELLA RESILIENZA

27 Ott 2020 formazione, formazione professionale, formazione sicurezza, fp, gestione emergenza, resilienza, salute sicurezza, sanità, ssn,

Come indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità si può definire emergenza ogni situazione in cui il personale e i mezzi disponibili in un determinato territorio siano insufficienti per l’attuazione di un efficace intervento sanitario. In questo senso le emergenze sono riguardano avvenimenti improvvisi e imprevedibili, che “richiedono un’azione decisa e immediata e che possono essere dovuti a cause epidemiche, naturali o tecnologiche”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

CONCENTRAMENTO ALLE ORE 9.30nei pressi del POLICLINICO DI MODENA(via Emilia Est ang. via del Pozzo, riferimento B&B Hotel Modena) Il […]

27 Nov 2025 giornalisti

SOLIDARIETÀ EDICOLANTI CON I GIORNALISTI IN SCIOPERO

Il sindacato edicolanti Si.Na.G.I. Modena, affiliato Slc Cgil, esprime il proprio sostegno al sindacato FNSI e alle giornaliste e ai […]

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]