GIOVEDÌ 26 MAGGIO IL CONGRESSO DEL SINDACATO DI POLIZIA SILP CGIL MODENA

24 Mag 2022 6° congresso, congresso, modena, silp cgil, sindacato polizia,

Si tiene giovedì prossimo 26 maggio il 6° congresso provinciale del sindacato di polizia Silp Cgil di Modena. Questo è anche l’anno in cui si svolge il 19° congresso nazionale Cgil, che vedrà il congresso territoriale modenese nella seconda metà di ottobre.
Al congresso Silp Cgil partecipano 21 delegati nominati dall’Assemblea Generale.

I lavori si aprono alle ore 10 presso la sala “9 gennaio 1950” della Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36) con l’insediamento della presidenza dell’Assemblea Generale e a seguire la relazione del segretario uscente Vincenzo Palladino.
Alle ore 10.30 sono previsti i saluti dei rappresentanti della Questura e della Prefettura di Modena, l’assessora a patrimonio e quartieri del Comune di Modena Anna Maria Lucà Morandi, e gli interventi del segretario nazionale Silp Cgil Mario Roselli, del segretario regionale Silp Cgil Gigi Leri e del segretario Cgil Modena Daniele Dieci.
Alle ore 13.30 la pausa pranzo e alle 14.30 ripresa dei lavori congressuali con dibattito, votazione dei documento congressuali, elezione degli organismi statutari e le conclusioni.

La polizia al servizio del paese: dignità, diritti e democrazia” è il tema del 6° congresso Silp Cgil che vuole affrontare il tema dei diritti dei poliziotti: organizzazione del lavoro, revisione delle tipologie di orario, riconoscimento delle indennità, rivisitazione di alcuni istituti quali lo straordinario, l’adeguamento stipendiale, la modifica dei regolamenti di servizio risalenti agli Anni Settanta.
Altro tema importante è quello della “polizia tra la gente” che vuole mettere l’accento sulla presenza in prima fila degli agenti di polizia nella gestione di tensioni e conflitti sociali di questi anni difficili, gravati dalla pandemia da covid 19 con le manifestazioni no vax, ma anche dalla pressione sugli uffici delle Questure per gli effetti dell’immigrazione, da ultima quella delle famiglie che fuggono dalla guerra in Ucraina.
Importante anche l’impegno costante delle forze dell’ordine e investigative nel contrasto alle infiltrazioni malavitose nel tessuto economico e sociale modenese.

La polizia al servizio del paese, 26.5.22

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]