GLI HUMAN FACTORS E LA CULTURA DELLA SICUREZZA

30 Giu 2025 cultura sicurezza, fattore umano, salute sicurezza, sistema gestione salute sicurezza sul lavoro,

Come discusso in precedenti articoli non si può parlare di cultura della sicurezza senza considerare i fattori umani. La cultura, come ci insegna Edgar Schein, vive nei comportamenti quotidiani, negli assunti di base, nelle scelte implicite. Ecco perché l’approccio HF diventa un ponte diretto tra la dimensione individuale e quella sistemica. Il rischio umano non è solo una variabile tecnica: è culturale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]