GLI OBBLIGHI DI SICUREZZA DI FABBRICANTI E FORNITORI DELLE ATTREZZATURE

20 Giu 2022 salute sicurezza,

Gli articoli 23 e 57 del D. Lgs. n. 81/2008, contenente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sono al centro di questa sentenza della Corte di Cassazione, l’articolo 23, che con il comma 1 ha disposto che “Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il noleggio e la concessione in uso di attrezzature di lavoro, dispositivi di protezione individuali ed impianti non rispondenti alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, e l’articolo 57 con il quale sono state fissate le penalità per gli inadempienti alle norme stesse.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Set 2025 cambio di proprietà

GOLDONI KEESTRACK CARPI, TRATTATIVA IN FASE AVANZATA PER UN CAMBIO DI PROPRIETA’

E’ avvenuto stamattina l’incontro tra Fiom Cgil, Rsu e la proprietà di Goldoni Keestrack, insieme al consulente aziendale, sul futuro […]

29 Set 2025 flash mob

“LUCI SULLA PALESTINA”, GIOVEDI’ 2 OTTOBRE FLASH MOB DEL PERSONALE SANITARIO AL POLICLINICO DI MODENA

Anche i delegati Fp Cgil hanno deciso di aderire al flash mob per sostenere la mobilitazione di giovedì 2 ottobre […]

29 Set 2025 cultura organizzativa

MASLOW: PERCHÉ IL MODELLO DEI BISOGNI RESTA CENTRALE NELLA PREVENZIONE

È sicuramente importante riuscire a conoscere i modelli e gli studi che ci permettono di comprendere la genesi e gli […]