GRUPPO TRANSCOTEX: RAGGIUNTO L'ACCORDO PER LA TUTELA DEI SOCI-LAVORATORI NEI CAMBI D'APPALTO

27 Gen 2009

Modena, 27 gennaio 2009

 

Tra le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI e la Direzione Aziendale della Società Transcotex Srl di Campogalliano è stato raggiunto l’accordo per la regolamentazione dei servizi di logistica svolti in appalto presso magazzini aziendali di Modena e dell’Emilia Romagna.

Nell’accordo, che sicuramente rappresenterà una pietra miliare nel settore, oltre ad essere definite le regole del confronto sulle politiche industriali, sono state previste clausole sociali a tutela dei soci-lavoratori delle società appaltatrici che lavorano per Transcotex.

 

Transcotex pur avendo inserito nei contratti di appalto precise clausole contrattuali, si è trovata suo malgrado, nel mese di dicembre, coinvolta in una vertenza attivata dai soci-lavoratori della Cooperativa BF (società alla quale erano affidati alcuni servizi) e si è resa disponibile ad attivare il confronto con le Organizzazioni Sindacali per la definizione delle regole da inserire nei futuri contratti d’appalto, nell’ottica di rafforzare l’iter di governo degli appalti stessi e il corretto riconoscimento delle norme contrattuali dei soci-lavoratori.

 

In sintesi cosa prevede l’accordo: rinnovo o modifica dei contratti di appalto in essere entro marzo 2009; comunicazione preventiva alle Organizzazioni Sindacali in merito alle modifiche che interverranno nella gestione degli appalti; richiesta alle società appaltatrici di certificazione in merito alla regolarità retributiva, contributiva, fiscale e contratto collettivo nazionale applicato; in caso di cambio nella gestione di appalti, impegno delle società subentranti ad assumere i lavoratori presenti nei cantieri, mantenendo le condizioni salariali e normative in essere, ivi compresa l’anzianità di servizio; verifica sull’applicazione delle norme di sicurezza, compreso l’agibilità per i delegati di sito o di gruppo.

 

Attraverso la corretta applicazione dei contenuti dell’accordo si eviterà che i lavoratori e le lavoratrici, si trovino ad ogni cambio di appalto a dover rincorrere le Società per essere assunti ex novo, perdendo ad ogni cambio di appalto, ogni diritto sia normativo nonché salariale maturato.

 

Le Segreterie Provinciali FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI ritengono che la definizione dell’accordo, dai contenuti per diversi aspetti inediti nel panorama nazionale, rappresenti una tappa importante in merito alla tutela dei soci-lavoratori, ma anche un salto di qualità dell’impresa Transcotex orientata a fornire servizi sempre migliori alla propria clientela.

 

Condizione questa difficilmente realizzabile se non attraverso la valorizzazione e tutela del lavoro, interno alla filiera produttiva, compresi i servizi affidati in appalto.

 

 

Maurizio Sernesi, Segretario provinciale FILT/CGIL Modena

Salvatore Corbisiero, Segretario provinciale FIT/CISL Modena

Raffaele Perfetto, Segretario provinciale UILTRASPORTI Modena

 

 

Si allega protocollo d’intesa.  accordo-transcotex-22_01_2009-definitivo

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]