I FRAMMENTI RICOMPOSTI: STRUMENTI PER VIVERE BENE LO SMART WORKING

03 Nov 2020 lavoro agile, salute sicurezza, smart working,

Lo smart working esisteva ed era normato già prima dell’emergenza Covid. Non si può negare che rappresentasse una probabile linea di tendenza, ma la pandemia ha fatto sì il processo di trasformazione del lavoro si accelerasse e che riguardasse un numero molto elevato di persone. Secondo gli ultimi dati Istat l’incidenza del lavoro da casa è salita nella fase di emergenza della pandemia al 18,5% degli addetti interessando nell’aprile 2020 più di 4milioni di italiani. Presumibilmente, questa modalità di lavoro diventerà permanente per molti di essi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]