I PERMESSI PER MOTIVI FAMILIARI SUPERANO QUELLI PER MOTIVI DI LAVORO

12 Mar 2015

 

Proiezioni Ismu su dati dell’Istat e del Ministero dell’Interno indicano per la prima volta al 1° gennaio 2014 una maggioranza assoluta di stranieri presenti principalmente per motivi familiari (2,9 milioni) piuttosto che di lavoro (2,4 milioni) o d’altro tipo (200mila).

Nella prima metà degli anni ‘90 gli stranieri presenti per motivi di lavoro erano circa il doppio rispetto a quelli familiari.

Negli ultimi vent’anni fino al 1° gennaio 2014 gli stranieri presenti in Italia per motivi di lavoro sono sestuplicati, quelli per motivi familiari moltiplicati per dodici.

image_print

Articoli correlati

06 Ago 2025 cgil modena

MODENA NEL MIRINO DEI DAZI; RISCHIO STANGATA SU CIBO, MOTORI E PIASTRELLE

L’aumento complessivo della cassa integrazione del primo semestre 2025 con un più 45% rispetto al semestre precedente (2024) preoccupa non […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]