I RISCHI PER CHI E’ ALLA GUIDA DI VEICOLI LEGGERI

09 Ott 2023 filt, guidare in sicurezza, guidare per lavoro, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci, rischio guida, rischio veicolo, salute e sicurezza alla guida, salute sicurezza, stress traffico correlato, tempi di guida, traff, veicoli commerciali leggeri,

I veicoli commerciali leggeri (LGV) e i furgoni per le consegne sono veicoli commerciali con un peso massimo consentito inferiore a 3,5 tonnellate. Le statistiche sugli incidenti mostrano che il numero di occupanti LGV uccisi è relativamente alto; 635 sono stati uccisi sulle strade europee (UE-24) nel 2020 e ogni anno circa 4.000 LGV sono coinvolti in incidenti stradali mortali in Europa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]