I RISCHI PER CHI E’ ALLA GUIDA DI VEICOLI LEGGERI

09 Ott 2023 filt, guidare in sicurezza, guidare per lavoro, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci, rischio guida, rischio veicolo, salute e sicurezza alla guida, salute sicurezza, stress traffico correlato, tempi di guida, traff, veicoli commerciali leggeri,

I veicoli commerciali leggeri (LGV) e i furgoni per le consegne sono veicoli commerciali con un peso massimo consentito inferiore a 3,5 tonnellate. Le statistiche sugli incidenti mostrano che il numero di occupanti LGV uccisi è relativamente alto; 635 sono stati uccisi sulle strade europee (UE-24) nel 2020 e ogni anno circa 4.000 LGV sono coinvolti in incidenti stradali mortali in Europa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO ODIERNO PER CHIEDERE CERTEZZE SUL PIANO INDUSTRIALE

Altissima adesione allo sciopero di oggi alla Gambro Vantive di Medolla con punte del 100% di adesione nei reparti produttivi. […]

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]