20 Ott 2025 esposizione a polveri di legno, fillea, inail, malattia professionale, polveri nocive, rischio polveri legno, salute sicurezza, tumore naso-sinusali, tumore rinofaringe,
In Italia nella grande e articolata “filiera del legno” si possono distinguere due macrosettori: l’industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili (settore Ateco C16) e la fabbricazione dei mobili (settore Ateco C31). E, secondo l’Istat, se nel 2023 il settore Ateco 16 in Italia contava ben 20.406 imprese attive e 90.958 addetti, al settore Ateco 31 erano associate 15.177 aziende e 128.005 addetti, spesso imprese e aziende – come ricorda il documento che presentiamo – caratterizzate da un’elevata vocazione artigiana.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil