IL COMMITTENTE “DI FATTO” NEGLI APPALTI: CHI È E COME SI RICONOSCE

30 Mar 2023 appaltante, appalti, committente, committente di fatto, obblighi committente, responsabilità committente, salute sicurezza,

Con una sentenza di circa sei mesi fa ( Cassazione Penale, Sez.IV, 18 ottobre 2022 n.39126) la Suprema Corte ha annullato con rinvio alla Corte d’Appello la sentenza di condanna di L.F. “in quanto ritenuto responsabile del delitto di cui agli artt.113 e 589 cod.pen. per avere cagionato, in cooperazione colposa con altri soggetti giudicati separatamente, nella qualità di committente di fatto dei lavori di trasferimento di arredi dalla vecchia alla nuova sede della A. s.r.l., la morte di R.G.”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]