IL GOVERNO FA RETROMARCIA SULLE RONDE

09 Apr 2009

IL GOVERNO FA RETROMARCIA SULLE RONDE
E VIENE SCONFITTO SULL’ ALLUNGAMENTO
DELLA DETENZIONE DEI MIGRANTI NEI CIE. LEGA FURIBONDA.
UNA VITTORIA DI CIVILTA’ PER LE FORZE DI OPPOSIZIONE.
LA SODDISFAZINE DELLE FORZE DI POLIZIA
   Il Governo fa retromarcia sulle ronde e viene seccamente sconfitto sull’allungamento della  detenzione dei migranti nei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE).
    E’ successo ieri alla Camera dei Deputati.
    I commi dell’art. 6 del decreto “antistupri” che istituzionalizzavano le ronde padane sono stati soppressi. Il Governo ha dovuto stralciarli per evitare il rischio della mancata conversione in legge del decreto per l’ostruzionismo dell’opposizione.  Le ronde, contro le quali si sono scagliate anche le forze di polizia, dovrebbero essere riproposte nel disegno di legge sulla sicurezza.
   Secca bocciatura, invece, dell’art. 5 dello stesso decreto, che aumentava da due a sei mesi il tempo di permanenza dei migranti nei Cie. Il Governo è stato battuto nel voto a scrutinio segeto su un emendamento di Pd e Udc.
   La Lega parla di tradimento e si dice furibonda.
   Per il Pd è “un’importante vittoria per il Parlamento, per l’opposizione e per quanti si riconoscono nei principi di civiltà contenuti nella nostra storia e nella nostra Carta costituzionale”. Dello stesso tenore i commenti delle altre forze di opposizione.
   Grande soddisfazione per lo stralcio dalla legge di conversione del decreto della norma sulle ronde esprimono le forze di polizia, che l’hanno duramente contrastata.

I commenti alla notizia potete trovarli nei seguenti link :

http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/75997/sicurezza_indigesta_niente_ronde_e_saltano_le_espulsioni

http://www.udc-italia.it/?h_dx=819

http://www.sinistra-democratica.it/la-doppia-sconfitta-del-governo

http://www.leganord.org/dblog/articolo.asp?articolo=1621

http://www.forzaitalia.it/notizie/arc_15433.htm

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]