“IL LAVORO TRASPORTA IL FUTURO”, IL CONGRESSO DEL SINDACATO FILT/CGIL VEN 21 FEBBRAIO A CARPI

18 Feb 2014 17° congresso cgil, congresso, filt,

Modena, 18 febbraio 2014

“Il lavoro trasporta il futuro” è il titolo scelto per il congresso (il 10° a livello provinciale) della categoria dei trasporti-facchinaggio Filt/Cgil Modena venerdì 21 febbraio.
L’assise si tiene al circolo Arci “G.Giliberti” di Carpi (via Tassoni, 6) con inizio lavori alle ore 9.
Partecipano 40 delegati eletti nelle 73 assemblee svolte nei luoghi di lavoro nelle ultime settimane. Fra gli interventi previsti, la relazione del segretario uscente Giulia Grandi, il saluto del presidente del Consiglio comunale di Carpi Giovanni Taurasi, l’intervento di Vanni Ficcarelli della segreteria provinciale Cgil e le conclusioni del segretario regionale Filt/Cgil Claudio Santoro.

La scelta del titolo a cui dedicare il congresso è significativa delle sfide che attendono la categoria in un settore come quello del trasporto caratterizzato da forti irregolarità, appalti spesso non genuini e anche infiltrazioni della criminalità organizzata. Quindi l’impegno della Filt è di continuare nell’opera di contrasto a pratiche illegali e nel perseguire il miglioramento delle condizioni di lavoro anche tramite il rinnovo del contratto nazionale, e con le tante vertenze in atto per scongiurare licenziamenti di personale (ultima della quali la vicenda dell’Artoni Spa).
Il congresso è anche occasione per un bilancio di questi ultimi anni che hanno visto aumentare le iscrizioni dei lavoratori anche per effetto dell’impegno in vertenze delicate che hanno avuto come protagoniste cooperative “spurie” di facchinaggio, scomparse dal giorno alla notte.

Al termine dei lavori congressuali è previsto nel primo pomeriggio anche un momento culturale e di riflessione, con una visita guidata dei delegati al Museo Monumento al Deportato politico e razziale di Carpi.

invito delega pdf Congresso sindacato Filt/Cgil, Carpi venerdì 21 febbraio 2014

image_print

Articoli correlati

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]

02 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]