IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI E IL FUTURO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

22 Nov 2024 accordo formazione, accordo stato-regioni, conferenza stato-regioni, docenti formazione sicurezza, formazione datore di lavoro, formazione sicurezza, salute sicurezza,

Durante la seduta della Conferenza Stato-Regioni del 7 novembre 2024 è stata rinviata l’approvazione dell’Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Un Accordo atteso da più di due anni (doveva essere adottato entro il 30 giugno 2022) e che ha l’importante funzione, come ricordato più volte dal nostro giornale, di accorpare, rivisitare e modificare gli attuali accordi attuativi del D.Lgs. 81/2008 in materia di formazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]