IL NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI E IL FUTURO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

22 Nov 2024 accordo formazione, accordo stato-regioni, conferenza stato-regioni, docenti formazione sicurezza, formazione datore di lavoro, formazione sicurezza, salute sicurezza,

Durante la seduta della Conferenza Stato-Regioni del 7 novembre 2024 è stata rinviata l’approvazione dell’Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Un Accordo atteso da più di due anni (doveva essere adottato entro il 30 giugno 2022) e che ha l’importante funzione, come ricordato più volte dal nostro giornale, di accorpare, rivisitare e modificare gli attuali accordi attuativi del D.Lgs. 81/2008 in materia di formazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]