IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO 29/2024: COSA CAMBIA PER I LAVORATORI ANZIANI?

23 Apr 2024 d.lgs. 81/2008, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, sorveglianza sanitaria, telelavoro, testo unico salute e sicurezza,

Secondo alcuni dati forniti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in Italia “la popolazione di 65 anni e più oggi rappresenta il 23,5% del totale, quella fino a 14 anni di età il 12,9%, quella nella fascia 15-64 anni il 63,6% mentre l’età media si è avvicinata al traguardo dei 46 anni”. E se nel 2021 la quota di persone sole di 65 anni e più rappresenta la metà di chi vive da solo, “nel 2041 si stima che raggiungerà il 60%”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]