IL REPORT SULLA BANCA DATI ESPOSIZIONE SILICE: I PROFILI DI ESPOSIZIONE

08 Mar 2022 agenti mutageni, malattia professionale, rischio agenti mutageni, rischio cancerogeno, salute sicurezza, silicosi,

È ormai da molto tempo che sono conosciuti i rischi connessi all’inalazione delle polveri da silice libera cristallina (SLC), inalazione che può causare silicosi, malattie respiratorie croniche ostruttive, e altre malattie associate. Nel 1997 si è poi verificata, da parte della International Agency for Research on Cancer (IARC), l’attribuzione di cancerogenicità ai lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione e la direttiva comunitaria 2017/2398 ha inserito i lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione fra quelli classificati cancerogeni e definito per tale agente di rischio un valore limite di esposizione occupazionale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

02 Set 2025 inail

LE SOSTANZE PERICOLOSE E I DIFFERENTI VALORI DI CONCENTRAZIONE

Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso […]

02 Set 2025 fillea

LE BUONE PRASSI PER LAVORARE IN SICUREZZA CON LE SCALE IN APPOGGIO

Come ricordato nell’articolo “Linee guida e buone prassi: le misure di sicurezza nell’uso delle scale” o nell’articolo “ Cantieri edili: […]

02 Set 2025 filcams

SERVIZI ALLE IMPRESE: CRESCITA DEGLI INFORTUNI, IN PARTICOLARE IN ITINERE

Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce di infortunio e malattia professionale […]