IL RISCHIO ARCHITETTONICO, IL BENESSERE ACUSTICO E LE CADUTE IN PIANO

27 Gen 2025 benessere acustico, caduta in piano, fattore rischio, rischio acustico, rischio architettonico, rischio caduta, salute sicurezza, valutazione rischi,

In una nostra intervista – “ La valutazione del rischio architettonico” – ad Erminia Attaianese, professoressa di Tecnologia dell’architettura all’Università degli Studi di Napoli Federico II, abbiamo parlato del rischio architettonico, cioè di quel rischio che, come ricordava la professoressa, “riguarda tutte le condizioni di pericolo che si possono verificare in contesti costruiti, causati perciò dalle caratteristiche delle costruzioni, dalle finiture e dal modo in cui la costruzione viene utilizzata”. Ed è un rischio che spesso è disatteso o che è affrontato “in maniera parcellizzata”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]

15 Ott 2025 ambiente confinato

SICUREZZA IN SPAZI CONFINATI: UN VIDEO CON LE ISTRUZIONI PER UN SOCCORSO EFFICACE

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso […]