IL RISCHIO DELLE PATOLOGIE DA CALORE: QUALI SONO E COME AFFRONTARLE?

30 Mag 2022 rischio patologie da calore, salute sicurezza, stress termico, termi,

In considerazione dei cambiamenti climatici e dell’ aumento delle temperature il progetto WORKLIMATE – sviluppato in collaborazione fra INAIL, CNR – IBE, Azienda USL Toscana Centro, Azienda USL Toscana Sud Est, Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale Lazio e Consorzio LaMMA – ha permesso di sviluppare in questi anni un’attività di ricerca relativa all’approfondimento delle conoscenze sull’effetto delle condizioni di stress termico ambientale (in particolare del caldo) sui lavoratori. E uno degli obiettivi del progetto è la divulgazione scientifica e presentazione dei risultati di queste ricerche anche per favorire lo sviluppo di soluzioni organizzative e procedure operative adeguate.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]