IL TELELAVORO IN EUROPA

14 Mar 2023 lavoro agile, rischio lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

41,7 milioni di persone hanno telelavorato in tutta l’UE nel 2021, il doppio rispetto al 2019, poiché le restrizioni dovute al COVID-19 e i cambiamenti nella cultura del lavoro hanno avuto un impatto significativo sull’organizzazione del lavoro. Anche se nel 2022 c’è stato un piccolo calo, questa tendenza al rialzo del telelavoro è destinata a riprendere poiché gli sviluppi tecnologici stanno aumentando il numero di posti di lavoro telelavorabili e le preferenze dei dipendenti e dei datori di lavoro sono maggiormente orientate verso il lavoro a distanza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]