IMMIGRAZIONE E OMOSESSUALITA'/UN PROGETTO DELL'ARCI GAY

05 Mag 2009

Tra i migranti vi sono sempre più persone omosessuali e transessuali che incontrano sul loro percorso ostacoli specifici che si aggiungono a quelli normalmente sperimentati dagli stranieri. Corrono più rischi di emarginazione e discriminazione, ma i servizi loro rivolti non considerano la dimensione dell’orientamento sessuale.Se ne è parlato il 29 aprile a Roma a Palazzo Montecitorio durante la presentazione dei risultati del progetto dell’Arci Gay “IO: Immigrazione e Omosessualità” realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e coordinato per l’associazione lgbt da Giorgio Dell’Amico
   Tra gli strumenti approntati nell’ambito del progetto vi sono due manuali per addetti del settore:Tracce per volontarie e volontari di associazioni LGBT e Diritti e salute, scaricabili dal sito dell’Arci Gay.

Per saperne di più:

http://migrantilgbt.arcigay.it/

 

image_print

Articoli correlati

24 Gen 2025 accordo

ACCORDO HERA-AIMAG, FORTE ATTENZIONE DELLA CGIL SU TENUTA OCCUPAZIONALE, PIANO INDUSTRIALE E TARIFFE

Nella giornata di ieri, giovedì 23 gennaio 2025, la direzione aziendale di Aimag Spa ha informato i Sindacati della sottoscrizione […]

24 Gen 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

23 Gen 2025 cgil

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI GIUSEPPE ANSALONI

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 90 anni di Giuseppe Ansaloni, figura storica della Fiom […]