Immigrazione – Manifesto dei sindaci. Zanonato: “Invitiamo i sindaci ad avanzare commenti e proporre integrazioni”

06 Ott 2009

Costruire un Piano nazionale per l’integrazione, rafforzare il Welfare locale e adeguarlo ai nuovi bisogni, favorire l’accesso ai servizi e incoraggiare la partecipazione attiva degli immigrati alla vita della comunità locale.
Sono queste alcune delle proposte avanzate nel Manifesto dei sindaci sull’immigrazione, un documento di sintesi articolato in dodici punti con il quale “i sindaci ribadiscono il loro impegno a lavorare affinché l’integrazione degli immigrati residenti – si legge nel testo del Manifesto – si realizzi in modo sereno e nel rispetto reciproco come convivenza tra persone che partecipano dei valori sanciti dalla nostra Carta Costituzionale”.
E Flavio Zanonato, sindaco di Padova con delega ANCI alla sicurezza invita tutti i sindaci ad avanzare commenti e proporre integrazioni al Manifesto all’indirizzo immigrazione@anci.it.
“Il documento – aggiunge – intende definire le priorità e l’impegno dei Comuni per affrontare il tema migratorio in una prospettiva trasversale, organica e di lungo periodo da definire in termini di forte concretezza nell’ambito di un Piano nazionale per l’integrazione che stabilisca responsabilità e risorse su obiettivi chiari e misurabili”.
Il responsabile ANCI chiarisce inoltre che la XXVI Assemblea Annuale ANCI che si terrà nei prossimi giorni a Torino sarà un’occasione importante per affrontare il tema cruciale dell’immigrazione, rilanciando il ruolo dei territori nelle politiche di integrazione, anche alla luce del ricco dibattito sviluppato nel corso della Seconda Conferenza Nazionale sull’immigrazione che si è da poco conclusa a Milano.
Fonte: Anci

PER SAPERNE DI PIU’:

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]