IMMIGRAZIONE: MERCOLEDÌ 7 A CATTANEO DELEDDA STUDENTI DIALOGANO CON ESPERTI E SINDACATI

07 Nov 2018 cgil cisl uil modena, documentario, festival della migrazione, il posto di chi arriva, il viaggio...della speranza?, istituto cattaneo deledda, laboratorio, migrazione, studenti,

Perché si migra, dati sui fenomeni migratori, testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza della migrazione. Sono alcuni dei contenuti del laboratorioIl viaggio… della speranza? L’Italia del lavoro al tempo delle migrazioni”, in programma dopodomani – mercoledì 7 novembre – dalle 9.30 alle 12.30 all’Istituto Cattaneo Deledda di Modena.

L’iniziativa è organizzata da Cgil Cisl Uil nell’ambito del Festival della Migrazione, che si svolge a Modena venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 novembre.

Il laboratorio è strutturato come un dialogo tra studenti ed esperti. La mattinata, presieduta da Alberto Zanetti (segreteria Uil di Modena e Reggio Emilia), si apre con i saluti del dirigente scolastico del Cattaneo Deledda Alberto De Mizio. Seguono l’intervento di Tamara Calzolari (segreteria Cgil Modena), la proiezione del documentario “Il posto di chi arriva” (Laboratorio di storia delle migrazioni dell’Università di Modena e Reggio Emilia), la presentazione di ragioni e dati sui fenomeni migratori (Andrea Stuppini, collaboratore www.lavoce.info), le testimonianze di Jean René Bilongo (Flai Cgil) e Seck Papa Modou (Anolf Cisl), due delegati sindacali che, dopo aver vissuto l’esperienza della migrazione, si occupano dei problemi dei lavoratori migranti. Poi saranno gli studenti a presentare elaborati, videoclip e audio sul tema, seguiti dal laboratorio teatrale “People are strange when you are stranger”. Conclude la mattinata Domenico Chiatto (segreteria Cisl Emilia Centrale).

Modena, 5/11/2018

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 7/11/2018 delle ore 14

 

Servizio di Tv Qui Modena del 7/11/2018

 

FOTO dell’iniziativa all’Istituto Cattaneo-Deledda il 7 novembre 2018

il viaggio...della speranza?

 

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]